Roma - fino al 31 gennaio 2013 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - la mostra "Mille e una Cenerentola. Illustrazioni, adattamenti, oggetti consueti e desueti".
E' organizzata in diverse sezioni, che coniugano profilo scientifico e dimensione divulgativa: trasformazioni testuali e visive di Cenerentola, Cenerentola in musica e Cenerentola interculturale.
L'esposizione racchiude importanti pezzi del patrimonio culturale internazionale legato a Cenerentola: volumi pregiati e rari, manoscritti, costumi, bozzetti, marionette, pop up e altri oggetti che testimoniano e documentano la straordinaria diffusione del personaggio e le sue metamorfosi nello spazio e nel tempo.

L'esposizione comprende gli splendidi costumi del Teatro dell’Opera per la Cenerentola di Rossini e di Prokofiev e le marionette per Cenerentola provenienti dal Teatro Lalka di Varsavia, dalla Fondazione BIBIANA di Bratislava e dal Teatro Verde di Roma.
Si passa poi dalle Cenerentole provenienti da varie parti del mondo (Giappone, Polonia, Russia, etc.) ai pop up di Kubasta ed agli antichi libri-teatro italiani e inglesi; dalla piccola collezione di scarpette del Museo Nazionale d’Arte Orientale di Roma alla scarpetta realizzata da Ferragamo per il film Ever After.
Completano il percorso le proiezioni e montaggi multimediali creati dagli studenti dell’Università Sapienza di Roma.
RIFERIMENTI DA:
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1961737947.html
Nessun commento:
Posta un commento