Fino al 14 gennaio alla Reggia di Caserta - Appartamenti Storici - 44 fotografie tra le più suggestive del grande maestro della fotografia in bianco e nero, accompagnate dal commento - tra gli altri - di Aulenti, Balthus, Baricco, Cioran, Gombrich, Jarmusch, Kundera, Miller, Scianna, Sciascia, Steinberg e Varda.

Una selezione aggiornata con nuovi contributi, rispetto al progetto originale dove un gruppo di amici pensò di festeggiare il compleanno di
Henri Cartier-Bresson chiedendo a intellettuali, scrittori, critici, fotografi o anche semplicemente grandi amici del maestro della fotografia, di scegliere e commentare ognuno la sua immagine preferita tra le tante, scattate da Cartier-Bresson.
La mostra - che è anche un volume - offre una panoramica sintetica ma esaustiva dell’opera dell'artista.

Uno sguardo, il suo, puntuale e profondo, attento e originale, sul mondo, sui protagonisti e sugli avvenimenti principali, così come sui piccoli - apparentemente insignificanti ma densi di vita -
"attimi decisivi" che solo lui riusciva a cogliere con la sua macchina fotografica quando, come affermava, "
si riesce a mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio".
RIFERIMENTI DA:
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_33124355.html
Nessun commento:
Posta un commento