Translate ...

Visualizzazione post con etichetta Presidente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presidente. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2012

Sandro Pertini

25 settembre 1896 - 24 febbraio 1990

Qualsiasi cosa si possa scrivere su Sandro Pertini sarà sempre riduttiva.
La sua vita sembra un romanzo d'altri tempi. Un ardente antifascista con una caparbia fede nei principi di libertà, democrazia e giustizia sociale; un politico e un Capo di Stato di eccezionale "schiettezza", che ha conosciuto - in Italia ed all'estero - una popolarità senza paragoni. 
Un uomo autorevole e intransigente, sempre.
Di seguito un passo della lettera, scritta dal carcere alla madre, con la quale si "dissocia" dalla domanda di grazia.
"(...) Come si può pensare, che io, pur di tornare libero, sarei pronto a rinnegare la mia fede? E privo della mia fede, cosa può importarmene della libertà? La libertà, questo bene prezioso tanto caro agli uomini, diventa un sudicio straccio da gettar via, acquistato al prezzo di questo tradimento, che si è osato proporre a me.
Nulla può giustificare questo tuo imperdonabile atto. (...) È bene che tu conosca la dichiarazione da me scritta all’invito se mi associavo alla domanda da te presentata. Eccola: “ La comunicazione, che mia madre ha presentato domanda di grazia in mio favore, mi umilia profondamente. Non mi associo, quindi, ad una simile domanda, perché sento che macchierei la mia fede politica, che più d’ogni altra cosa, della mia stessa vita, mi preme. (...)"
Indro Montanelli di lui ha scritto: “Non è necessario essere socialisti per amare Pertini. Qualunque cosa egli dica o faccia, odora di pulizia, di lealtà e di sincerità”.

giovedì 1 dicembre 2011

Autorevolezza



"Il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, 86 anni, ha dimostrato negli ultimi dodici mesi una sorprendente velocità nel rimanere collegato alla realtà, in una parola, "wired".  Con questa motivazione Wired Italia lo designa "Uomo dell'anno", dedicandogli la copertina in edicola il 2 dicembre....
.... Un 86enne capace come nessun altro di tenere le fila, di tenere collegati Italia e Mondo, dura realtà e speranza possibile, sacrificio e risorgimento. Tentando a metà novembre una soluzione di uscita dal delirio nel quale il Paese aveva navigato per un anno intero."

TRATTO DA: ANSA.IT -  Photostory Primopiano > News
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/12/01/visualizza_new.html_11239338.html?idPhoto=1