Translate ...

Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2017

Flamenco a Siviglia

  

L'Andalusia è la terra per eccellenza del flamenco: Jerez de la Frontera , Cadice e Triana (un quartiere di Siviglia ) sono alcuni dei punti di riferimento in cui il genere è nato. In questa regione si trovano itinerari tematici che portano a percorrere le mete più tradizionali ed i siti dove sono cresciute le sue leggende. 

Il flamenco è un'arte che integra la danza, il canto e la musica per chitarra. E' il risultato di un mix culturale: elementi gitani, arabi, cristiani ed ebraici si mescolano con gli elementi tradizionali andalusi.  
Noto per la sua grande intensità emotiva, il flamenco si distingue per i suoi movimenti aggraziati. Oggi è apprezzato e praticato in tutto il mondo.
Nel 2010 l'UNESCO ha dichiarato il flamenco patrimonio culturale immateriale.

domenica 9 settembre 2012

Siviglia: tempo di Flamenco


Dal  3 al 30 settembre 2012 ha luogo il 17° Bienal de Flamenco (Biennale Flamenco) di Siviglia.
La manifestazioe - nata nel 1980 - offre esibizioni di canto e di danza, oltre ad ospitare un importante concorso. 

Le attività sono selezionate e programmate da un consorzio composto da una commissione artistica - formata da cinque figure di rilievo del mondo del flamenco - ed una commissione consulente che consiglia in merito agli spettacoli ed alle attività parallele alla biennale, tra cui corsi, conferenze, incontri e seminari.
Oltre 70 le proposte di quest'anno, per chi vuole assistere agli spettacoli in anteprima mondiale o cimentarsi ballando con i migliori maestri. 

RIFERIMENTI DA :
http://www.sevillaonline.es/italiano/siviglia/biennale-flamenco.htm