Translate ...

Visualizzazione post con etichetta strage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strage. Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

Stage al Charlie Hebdo: la solidarietà dei vignettisti

Ieri 12 vite sono state spezzate. 
Giornalisti - colpiti perchè rappresentavano l'anima del giornale satirico Charlie Hebdoe poliziotti che svolgevano il loro lavoro.
Oggi vignettisti di tutto il mondo hanno voluto esprimere la loro solidarietà.
Di seguito il contributo di Darrin Bell.



(immagine da http://fusion.net/ )

martedì 22 maggio 2012

20 anni fa, la strage di Capaci.

Il
23 maggio 1992, ore 17,58
La terra trema, ma non è un terremoto: è l'esplosione di un quintale di tritolo che squarcia un intero tratto dell'autostrada Palermo-Punta Raisi - all'altezza di Capaci - provocando un cratere di quasi quattro metri.
Troveranno la morte, Giovanni Falcone (magistrato e direttore Affari Penali al Ministero della Giustizia), la moglie Francesca Morvillo (magistrato) e gli agenti di scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. 
A vent'anni dalla strage dove ha perso la vita uno dei simboli della lotta alla mafia, alcuni filoni d'indagine sono ancora in corso.


"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l'essenza della dignità umana."     (Giovanni Falcone)