"Costa e Oceani che vivono - Diversità di Risorse e Attività sostenibili".
Questo il tema scelto per l' Esposizione Internazionale 2012 di Yeosu (in Corea) dal 12 maggio al 12 agosto 2012.
Il delicato ecosistema marino è sempre più minacciato da cambiamenti climatici e surriscaldamento globale. Il rischio di comprometterne definitivamente questo equilibrio è altissimo, ma si può cercare di rimediare ai danni del passato e creare una nuova cultura di rispetto del mare.
In Expo 2012 si sviluppano anche dei sottotemi:

- Nuove tecnologie per le risorse: presentare lo stato delle tecnologie a sostegno dello sfruttamento ecosostenibile degli Oceani e delle Coste; proporre un modello equilibrato di sviluppo fra Scienza e Natura;
- Attività marittime creative: mostrare lo scambio culturale fra Uomo e Oceani, presentare attività culturali relative al tema proposto e vedere il mare come mezzo di scambio culturale fra popoli.
L'area espositiva è organizzata in tre fasce che rappresentano rispettivamente la città, la costa e l’oceano.

Partecipano all'evento oltre 100 nazioni (provenienti dai cinque continenti) ed una decina di organizzazioni internazionali, tra le quali l'ONU e la FAO.
Anche Expo 2012 ha le sue mascotte: si chiamano Yeony e Suny e sono personificazioni del plancton.
Nessun commento:
Posta un commento