Roma, Chiostro del Bramante.
Fino al 10 giugno la grande rassegna (inaugurata il 16 marzo) dedicata a Joan Miró (1893-1983), inconfondibile artista delle avanguardie europee.
Le 80 opere ricostruiscono l'intero percorso del maestro catalano, con una particolare attenzione al periodo tra il 1956 e il 1983, anni in cui Mirò visse a Mallorca.
Tra i capolavori esposti, gli olii "Donna nella via" (1973) e "Senza titolo" (1978), il bronzo "Donna" (1967); gli schizzi, tra cui quello per la decorazione murale per la Harkness Commons-Harvard University.

Mirò non poteva fare un punto senza farlo cadere nel punto giusto.

La mostra - in collaborazione con Fundació Pilar i Joan Miró - è prodotta e organizzata da Arthemisia Group, 24 ORE Cultura e DART Chiostro del Bramante e gode del patrocinio dell’Ambasciata di Spagna.
Negli spazi espositivi è stato ricreato integralmente lo studio (con tutti gli oggetti e gli strumenti originali) dove l'artista ha realizzato i suoi capolavori.
TI POTREBBE INTERESSARE:
Nessun commento:
Posta un commento